La fraternità
È Comunità di Alleanza e appartiene alla grande famiglia del Movimento Carismatico Cattolico o più precisamente a quella «Corrente di Grazia nella Chiesa e per la Chiesa» che nella metà del 1900 coinvolse tutte le Chiese Cristiane compresa la Chiesa Cattolica, chiamata Neo Pentecostalismo.
È un’ associazione privata di fedeli, eretta ai sensi del canone 322 e seguenti del vigente Codice di Diritto Canonico (C.D.C.), previa approvazione da parte del Vescovo della Diocesi di Mazara S.E. Domenico Mogavero.
È desiderio della Fraternità identificarsi con la missione salvifica della Chiesa tutta ed impegnarsi attivamente al servizio della stessa in obbedienza ed in comunione con il Vescovo locale e il Romano Pontefice.
È apartitica e non persegue fini di lucro.
È chiamata a realizzare la vocazione cristiana incarnandosi profondamente nella vita sociale e politica del territorio in cui opera, rispettando e adempiendo tutti i doveri civici.