Vai al contenuto

Pillole di Avvento

    Dal Vangelo secondo Matteo (1,1-17)

    Genealogia di Gesù Cristo figlio di Davide, figlio di Abramo.
     
    Abramo generò Isacco, Isacco generò Giacobbe, Giacobbe generò Giuda e i suoi fratelli, Giuda generò Fares e Zara da Tamar, Fares generò Esrom, Esrom generò Aram, Aram generò Aminadàb, Aminadàb generò Naassòn, Naassòn generò Salmon, Salmon generò Booz da Racab, Booz generò Obed da Rut, Obed generò Iesse, Iesse generò il re Davide.

    Davide generò Salomone da quella che era stata la moglie di Urìa, Salomone generò Roboamo, Roboamo generò Abìa, Abìa generò Asaf, Asaf generò Giòsafat, Giòsafat generò Ioram, Ioram generò Ozìa, Ozìa generò Ioatàm, Ioatàm generò Àcaz, Àcaz generò Ezechìa, Ezechìa generò Manasse, Manasse generò Amos, Amos generò Giosìa, Giosìa generò Ieconìa e i suoi fratelli, al tempo della deportazione in Babilonia.

    Dopo la deportazione in Babilonia, Ieconìa generò Salatièl, Salatièl generò Zorobabele, Zorobabele generò Abiùd, Abiùd generò Eliachìm, Eliachìm generò Azor, Azor generò Sadoc, Sadoc generò Achim, Achim generò Eliùd, Eliùd generò Eleàzar, Eleàzar generò Mattan, Mattan generò Giacobbe, Giacobbe generò Giuseppe, lo sposo di Maria, dalla quale è nato Gesù, chiamato Cristo.

    In tal modo, tutte le generazioni da Abramo a Davide sono quattordici, da Davide fino alla deportazione in Babilonia quattordici, dalla deportazione in Babilonia a Cristo quattordici.

    MEDITIAMO

    Cristo non nasce semplicemente da una vergine 👱‍♀senza colpa e non cresce soltanto nella famiglia di un uomo 🧔 giusto; egli accoglie in sé le vicende di alcuni predecessori che prima di lui si sono confrontati con l’esistenza, con le fatiche e le sfide che essa comporta.
    Se da un lato ⬅️infatti è la discendenza di Abramo a definire la sua stirpe,➡️ dall’altra non mancano in essa prostitute, peccatori, personaggi che hanno sbagliato e si sono poi redenti.
    Se vi è un aspetto che questo passo introduce è che Dio non sceglie di incarnarsi in uno spirito eletto lontano dalla vita vera, ma nelle vicende di chi vive la condizione umana 👱in tutti i suoi aspetti.
    È proprio assumendo su di sé gli sbagli dell’umanità intera che testimonia la misericordia del Padre.

    PREGHIAMO

    In questa giornata preghiamo per l’intenzione di:

    Donatella: Signore , ti chiedo preghiera per la mia vita , per le decisioni da prendere , guidami affinché io possa fare quella giusta per me, e sia fatta la tua volontà sempre sulla mia vita e sulle mie scelte, affinché possa trovare la pienezza dei miei giorni …

    Caterina: Preghiamo per Salvatore un giovane papà che sta poco bene, Dio padre tu tutto puoi nulla e impossibile a te papà.

    Francesca: preghiamo per Sina prigioniera delle sue ossessioni, che possa incontrare Cristo e aprire il suo cuore a Lui, affinché il Signore possa sanare le sue ferite e liberare dalle paure.


    Inserisci le tue intenzioni di preghiera e verranno inserite nei prossimi giorni