Vai al contenuto

๐ˆ๐ฅ ๐•๐ž๐ฌ๐œ๐จ๐ฏ๐จ ๐€๐ง๐ ๐ž๐ฅ๐จ ๐†๐ข๐ฎ๐ซ๐๐š๐ง๐ž๐ฅ๐ฅ๐š ๐‚๐จ๐ง๐Ÿ๐ž๐ซ๐ข๐ฌ๐œ๐ž ๐ข ๐’๐š๐œ๐ซ๐š๐ฆ๐ž๐ง๐ญ๐ข ๐š ๐จ๐ญ๐ญ๐จ ๐ƒ๐ž๐ญ๐ž๐ง๐ฎ๐ญ๐ข ๐ง๐ž๐ฅ ๐‚๐š๐ซ๐œ๐ž๐ซ๐ž ๐๐ข ๐‚๐š๐ฌ๐ญ๐ž๐ฅ๐ฏ๐ž๐ญ๐ซ๐š๐ง๐จ

    In una toccante cerimonia nel carcere di Castelvetrano, il Vescovo Angelo Giurdanella nella giornata del 19 dicembre ha somministrato i sacramenti del battesimo e della cresima a otto detenuti che hanno completato con zelo il percorso di catechesi “Vita Nuova nello Spirito Santo” condotto dai volontari della Fraternitร  Betlemme di รˆfrata, sotto la guida attenta del cappellano don Vincenzo Aloisi e con la collaborazione di suor Cinzia Grisafi.

    Il Percorso della durata di un anno, ideato per preparare i detenuti e in particolare ai catecumeni (battezzandi ) e ai Cresimandi per ricevere i sacramenti i Sacramenti dell’iniziazione cristiana, ha visto la partecipazione di tutti i detenuti della Casa Circondariale ed non รจ stato solo un seminario di iniziazione cristiana, ma ha rappresentato un vero tempo di conversione e di ricostruzione della vita di tutti i detenuti che vi hanno partecipato.

    รˆ stata un’esperienza intensa dell’azione dello Spirito Santo, volta a ricostruire l’individuo nelle sue relazioni con sรฉ stesso e gli altri.

    Al termine della Celebrazione Eucaristica molti gesti di generositร  e sostegno si sono concretizzati attraverso il dono di calde felpe, offerte da Wรผrth MODYF , e la condivisione del pranzo, con prodotti offerti da Pani e Sapori e dallโ€™associazione di volontariato La Misericordia di Mazara del Vallo, il Centro Carni DI BENEDETTO- (Santa Ninfa) e la condivisione di panettoni offerti dal nostro Vescovo attraverso la Caritas diocesana.

    Inoltre la Fraternitร  Betlemme di รˆfrata ha organizzato una raccolta di cioccolatini natalizi destinati ai detenuti e al personale della Casa Circondariale di Castelvetrano.

    Grazie alla partecipazione generosa degli aderenti provenienti da Marsala, Mazara del Vallo , Campobello di Mazara Castelvetrano e Santa Ninfa, la comunitร  ha dimostrato un impegno significativo nel portare conforto durante le festivitร .

    Questi gesti, apparentemente semplici, hanno rappresentato molto di piรน di un semplice indumento e di un pasto qualunque. Hanno simboleggiato un abbraccio di conforto, una dimostrazione tangibile di solidarietร  e una testimonianza di accoglienza e condivisione in un contesto spesso segnato dalla privazione e dall’isolamento.

    Questa cerimonia sottolinea il potere di trasformazione che la fede e la solidarietร  possono portare, anche dietro le sbarre di un carcere, offrendo speranza e una nuova prospettiva di vita a coloro che intraprendono questo significativo cammino spirituale.