Vai al contenuto

Di Dio

    «Se l’uomo non dice nel suo cuore: “Dio e io siamo soli al mondo”, non avrà mai riposo », disse l’abate Alonio.

    Diceva l’abate Mios: « Obbedienza per obbedienza. Se uno obbedisce a Dio, Dio gli obbedisce »

    « Se l’uomo lo volesse, una sola giornata, dal mattino alla notte, gli basterebbe per raggiungere la misura della divinità », disse l’abate Monio.

    Un anziano disse: « Se vuoi vivere, o uomo, secondo la legge di Dio, avrai per protettore l’autore stesso di quella legge ».

    Un anziano diceva: « Se il tuo pensiero dimora in Dio, la forza di Dio dimora in te ». 

    Un anziano disse: « Non feci mai un passo senza sapere dove posassi il piede. Mi fermavo a riflettere,  senza cedere, sino a che Dio non mi prendesse per mano».

    Un anziano ha detto: «Quanto uno si sarà reso folle per il Signore, altrettanto il Signore lo renderà saggio ».

    L’abate Iperechio ha detto: « Abbi sempre nello spirito il Regno dei Cieli, e presto l’avrai in eredità ».

    L’abate Mosè disse: « Tutto quello che può pensare un uomo su quanto è sotto il cielo e su quanto è sopra il cielo, è inutile. Solo colui che persevera nel ricordo di Gesù è nella verità »

    Un anziano disse: « Lo sforzo e la sollecitudine di non peccare hanno un solo scopo: non scacciare dalla nostra anima Dio che vi abita ».

    Gregorio disse: « Che la tua opera sia pura per la presenza del Signore e non per l’ostentazione».

    Si domandò al nostro santo padre Atanasio, l’arcivescovo di Alessandria: « In qual modo il Figlio è uguale al Padre?». Rispose: « Come la vista nei due occhi »

    Un anziano disse: « Faccio ciò di cui l’uomo ha bisogno: temere il giudizio di Dio, odiare il peccato, amare la virtù, e pregare Dio senza intermissione ».

    Un anziano disse: « Giuseppe d’Arimatea prese il Corpo di Gesù e lo mise in una sindone monda e in un sepolcro nuovo, cioè in un uomo nuovo. Che ciascuno abbia gran cura di non peccare per non oltraggiare Dio che abita in lui, e per non scacciarlo dalla sua anima. La manna fu data a Israele per nutrirsi nel deserto, ma al vero Israele è stato dato il Corpo di Cristo».

    Un anziano diceva: « Un uomo non può essere buono anche se ne ha la volontà e se vi si applica con tutte le sue forze, se Dio non abita in lui, poichè nessuno è buono se non Dio».

    Un anziano disse: «Dio abita in colui nel quale non penetra niente di estraneo ».

    Un anziano diceva: «Sopporta obbrobrio e afflizione per il nome di Gesù con umiltà e cuore contrito. E mostra davanti a lui la tua debolezza ed egli diverrà la tua forza».

    L’abate Amun disse: « Sopporta ogni uomo come Dio ti sopporta ».

    Un anziano disse: « Se l’uomo fa la volontà del Signore, non finisce mai di udire la voce interiore ».

    L’abate Giacomo disse [a un fratello]: « Forza il tuo cuore a venire dal Signore ». E il fratello disse: « Come, padre mio? ». L’anziano gli rispose:

    « Come Gesù forzò i suoi discepoli a salire sulla barca, nello stesso modo tu forza il tuo cuore a venire dal Signore ».

    L’abate Giovanni ha detto: « Questa parola è scritta nel Vangelo: “Quando Gesù chiamò Lazzaro fuori dal sepolcro, le sue mani e i suoi piedi erano legati e il suo viso cinto da un lino; Gesù lo sciolse e lo congedò. Noi dunque abbiamo le mani e i piedi legati e il nostro viso è stato coperto con un lino dalle mani del nemico? Se dunque ascoltiamo Gesù, Egli ci slegherà da tutto questo e ci libererà dalla schiavitù di tutti questi cattivi pensieri. Saremo allora figli del Signore, riceveremo le promesse in eredità e saremo figli del Regno Eterno».